Presentazione Istanze online
Il Comune di Sanremo mette a disposizione dei cittadini e delle imprese uno sportello unico pensato per rendere più veloci e semplici le relazioni con la Pubblica Amministrazione, permettendo al piena applicazione dei diritti di cittadinanza digitale, sanciti dal Codice dell'Amministrazione Digitale.
Ai sensi dell'art. 8, c. 1 del Regolamento Edilizio vigente, approvato con D.C.C. n.° 21 del 28/03/2019 ed in vigore dal 17/05/2019, la presentazione presso lo Sportello Unico per l’Edilizia delle istanze, segnalazioni e comunicazioni aventi ad oggetto l’attività edilizia AVVIENE ESCLUSIVAMENTE IN MODO INFORMATIZZATO mediante l’apposito PORTALE istituito dall’Amministrazione Comunale. Si considerano IRRICEVIBILI le istanze, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni prodotte in forma cartacea o mediante l’utilizzo di forme di trasmissione differenti da quella informatizzata adottata; in tale caso lo Sportello Unico per l’Edilizia provvede tempestivamente a dare comunicazione dell’irricevibilità al soggetto interessato, salvo che la tipologia di pratica da presentare non rientri tra quelle non ancora attivate sul portale.
Attraverso questo portale, infatti, cittadini, imprese ed enti REGISTRATI possono accedere via web a diverse tipologie di servizio online.
PER LA REGISTRAZIONE AL PORTALE EVITARE DI USARE UN INDIRIZZO PEC
Presentazione digitale delle pratiche edilizie:
Nota del 18.10.16 Federazioni_ Comitati Ordini e Collegi Professionali
In caso di presentazione digitale delle pratiche edilizie con posta certificata e firma digitale, ai fini di una corretta e adeguata archiviazione da parte del settore pianificazione territoriale, e' necessario che:
- Ogni file sia inferiore alla dimensione di 7 MB
- Ogni file allegato abbia un nome che indichi in modo chiaro e sintetico il contenuto
- Nel caso in cui venga prodotto un file firmato digitalmente contenente la scansione della firma di un soggetto non dotato di firma digitale occorre che venga allegata anche la scansione di un documento di identita' valido di detto soggetto
- Nel caso in cui venga prodotto un file firmato digitalmente non contenente la scansione della firma di un soggetto non dotato di firma digitale occorre che venga allegata anche la scansione della procura speciale sottoscritta e di un documento di identita' valido sia del delegante che del delegato (vedi modello procura speciale per consegna digitale).
- Per l'annullamento delle marche da bollo, utilizzare l'apposito modulo, rinvenibile alla pagina dello S.U.E. sul sito istituzionale del Comune di Sanremo. Si ricorda che la marca da bollo dovrà recare una data antecedentemente quella dell'istanza o quella di rilascio del Titolo edilizio / Provvedimento finale. In difetto, la tassa dovrà essere regolarizzata presso l'Agenzia delle Entrate.
- La possibilità di inviare una Istanza/comunicazione con modalità digitale è subordinata alla sottoscrizione mediante firma digitale di tutti gli allegati che lo richiedono e come esplicitamente indicato durante la compilazione delle maschere.
Per la presentazione di istanza per accertamento di conformità, è necessario utilizzare la procedura di "Presentazione Permesso di Costruire".
Per le pratiche di "SCIA in sanatoria" ex. art. 37 commi 4 e 5 DPR 380/01, è necessario utilizzare la form della SCIA, specificandone la tipologia nella sezione "Qualifica dell'intervento".
Per la modulistica Edilizia, tanto per i procedimenti indirizzati al SUE, quanto per quelli diretti al SUAP EDILIZIA/AMBIENTE (Edilizia Commerciale) fare riferimento alla sezione "modulistica" della pagina dello Sportello Unico per l'Edilizia nel portale istituzionale.
A questo link è possibile scaricare il modello di procura per tutti i casi in cui è previsto l'utilizzo.
Per la consultazione della Strumentazione Urbanistica e Vincolistica del territorio del Comune di Sanremo attivare il link sottostante:
Gli elaborati grafici dovranno essere predisposti preferibilmente su FORMATO A3 IN SCALA, evitando la riduzione fuori scala dei disegni (distribuire i disegni su più A3, fornendo più files) ed i relativi files dovranno altresì essere denominati, a titolo esemplificativo ed in base al loro specifico contenuto, come segue:
TAV_01 - STATO ATTUALE
TAV_02 - STATO DI PROGETTO
TAV_03 - STATO DI CONFRONTO
TAV_04 - ...................
Si informano i Sigg.ri tecnici - durante la presentazione delle pratiche - ad attendere la comunicazione di avvenuta registrazione senza procedere ad un nuovo invio delle stesse, poiché questa operazione genererà una ulteriore nuova protocollazione e numerazione per la medesima istanza, con i conseguenti malfunzionamenti e rallentamenti nella gestione. |
---|